Medioevo |
![]() La sala IX raccoglie materiali archeologici del Medioevo finalese, caratterizzato dal dominio feudale dei marchesi Del Carretto durato fino al 1602.
Alle ceramiche d’importazione si affiancano suppellettili da tavola prodotte a partire dalla fine del XII secolo nella vicina Savona, ma anche in laboratori di ceramisti attivi nel Finalese. Durante il Quattrocento, oltre alle produzioni locali, erano presenti materiali provenienti dalla Spagna islamica e cristiana. Numerosi reperti in metallo e osso consentono di cogliere i modi di vestire e gli oggetti della vita quotidiana, le armi, il lavoro, il gioco medievale. In alcune piccole vetrine sono raccolti e presentati i reperti riconducibili alla vita religiosa, con le testimonianze dei pellegrinaggi medievali rinvenute nella zona. L’esposizione comprende inoltre i reperti dell’Età moderna, quando - a partire dal 1602 - il Finale divenne un possesso della Corona di Spagna e, dal 1713, fu inglobato dalla Repubblica di Genova sotto il cui dominio rimase fino all’annessione nel 1815 al Regno sabaudo.
|